minima&moralia

  • Cos’è minima&moralia
  • Autori
  • Link
  • Contatti
  • Newsletter

Valentina Pigmei

Profilo:

Valentina Pigmei, nata a Parma nel 1973, ha vissuto a lungo a Roma. Giornalista e consulente editoriale, ha lavorato per varie case editrici. Ha scritto per La Stampa, Panorama, Elle, Grazia, Rolling Stone, GQ, D-Repubblica delle Donne, Messaggero. Oggi vive in Umbria e collabora con Flair, Myself, Vogue e Pagina99.

Post di Valentina Pigmei:
  • La parola sospesa tra il dire e il mare
  • Nei miei mondi imperfetti scrivo romanzi. In ricordo di Paula Fox
  • Il mondo dell'integralismo religioso oggi, tra fiction e memoir
  • Il mare dentro di Philip Hoare
  • L'inno del corpo grasso
  • Storie dal mondo: intervista a Francesca Marciano
  • "Atti osceni in luogo privato": intervista a Marco Missiroli
  • I nuovi padri
  • Sandro Veronesi e l'architettura della narrazione
  • Di nuovo selvaggi: il fascino estremo dell'essenziale
  • Intervista a Dubrakva Ugresic
  • Geoff Dyer e l'orrore snervante dello svago infinito
  • Generazione afropolitan
  • L'onda della narrazione: raccontare il mare
  • L'evasione al potere
  • Che pena scriver d'amore
  • Il grande romanzo americano lo scriverà uno straniero
  • It's a Whale World!
  • Intervista a Judith Schalansky
  • Intervista a Teresa Ciabatti
  • Intervista a Zadie Smith
  • Sulla scrittura di Ian McEwan

Articoli recenti

  • Mistero americano: The Irishman
  • Il Volontario di Salvatore Scibona, dal Vietnam alla ricerca di un’identità impossibile
  • Storie di fragilità da un mondo estinto: “Materia” di Jacopo La Forgia
  • Dopo mezzanotte: un estratto
  • Essere genitori e figli: “Lontano dagli occhi” di Paolo di Paolo

Commenti recenti

  • Luca su L’universo alternativo degli Stereolab
  • Marisa su Essere genitori e figli: “Lontano dagli occhi” di Paolo di Paolo
  • Michele Ranaldo su Chi sono le ragazze del porno
  • Su Annie Ernaux (su minima&moralia) – gianni montieri su Annie Ernaux. Un memoir e un saggio
  • andrea c. su L’universo alternativo degli Stereolab

Categorie

  • Altro
  • approfondimenti
  • architettura
  • arte
  • attualità
  • calcio
  • cinema
  • cultura
  • economia
  • editoria
  • estratti
  • fiction
  • filosofia
  • fotografia
  • fumetto
  • giornalismo
  • inchieste
  • interventi
  • interviste
  • lavoro
  • letteratura
  • letteratura italiana
  • libri
  • mondo
  • musica
  • narrativa
  • narrativa italiana
  • non fiction
  • poesia
  • poesia italiana
  • politica
  • racconti
  • racconti brevi
  • recensioni
  • religione
  • reportage
  • ritratti
  • scienza
  • scrittura
  • scuola
  • società
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • traduzione
  • urbanistica
  • video
  • videogiochi

Archivio

Tag

Adriano Ercolani Alessandro Leogrande Berlusconi Bob Dylan Carlo Mazza Galanti Christian Caliandro Christian Raimo Cormac McCarthy Daniele Manusia David Foster Wallace Emmanuel Carrère Francesco Longo Francesco Pacifico Franz kafka Gabriele Santoro Giorgio Vasta Giuliano Battiston Goffredo Fofi Graziano Graziani Hemingway intervista Italo Calvino Jonathan Franzen Kafka Liborio Conca Luca Alvino Marco Mantello Martina Testa Matteo Moca Matteo Nucci Matteo Renzi Nicola Lagioia Pasolini Philip Roth Pier Paolo Pasolini Raymond Carver Roberto Bolaño Roma scrittura Silvio Berlusconi Tiziana Lo Porto Tomaso Montanari Umberto Eco Vanni Santoni Walter Siti

Copyright 2019 minima&moralia · RSS Feed