Questa rubrica è in collaborazione con Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio3. Tutti i venerdì minima&moralia selezionerà gli articoli più significativi tra quelli letti ogni mattina in radio dai conduttori di Pagina 3 e ve li segnalerà. In questo modo cercheremo di offrire una panoramica su quello che è stato il dibattito culturale italiano nel corso della settimana. Il conduttore del mese di gennaio è Edoardo Camurri. Un ringraziamento particolare a Radio3 e a Marino Sinibaldi. (Immagine: Walter Siti.)
Lunedì 28 gennaio:
• Contro la paura. Marc Augé: “Curiosi e attivi senza l’angoscia del futuro“. Articolo di Fabio Gambaro, la Repubblica, p. 45.
• Tavoli: Walter Siti. Articolo di Giovanna Silva e Andrea Cortellessa su doppiozero.com
Ascolta il podcast dell’intera puntata – Il brano di oggi è Love Walked In di Roland Hanna
Martedì 29 gennaio:
• David Mamet in difesa delle armi. Articolo di copertina di Newsweek su ilpost.it
• Wilbur Smith: “La vera sfida nei libri è inventare le trame e farle scrivere ad altri”. Articolo di Luca Crovi, il Giornale, p. 23.
Ascolta il podcast dell’intera puntata – Il brano di oggi è There Will Never Be Another You del trio Winton Kelly, Oscar Pettiford e Franklin Skeete
Mercoledì 30 gennaio:
• Limonov, dalla parte dei cattivi, anche fra le mura di un gulag. Il diario di prigionia del provocatorio scrittore nazicomunista. Articolo di Dario Fertilio, Corriere della Sera, p. 34.
• Se Marx e Keynes vanno a Davos. Articolo di Salvatore Cannavò, Il Fatto Quotidiano, p. 18.
Ascolta il podcast dell’intera puntata – Il brano di oggi è Plein Chant du premier Kyrie, composizione del ‘600 di Francois Couperin rivisitata da Joachim Kuhn
Giovedì 31 gennaio:
• Intervista a Saul Steniberg. Articolo di Pierre Schneider su doppiozero.com
Ascolta il podcast dell’intera puntata – Il brano di oggi è A Strange Romance di Bela Fleck e Chick Corea
Venerdì primo febbraio:
• Siberia anno zero. Articolo di Davide Coppo su rivistastudio.com
• Le fantastiche avventure del “briccone” Chabon. Articolo di Luigi Mascheroni, il Giornale, p. 24.
Ascolta il podcast dell’intera puntata – Il brano di oggi è Double Vision di Eddie Gomez con Chick Corea
Minima&moralia è una rivista online nata nel 2009. Nel nostro spazio indipendente coesistono letteratura, teatro, arti, politica, interventi su esteri e ambiente
- Andrea Cortellessa
- Antonio Caronia
- Bela Fleck
- Chabon
- Chick Corea
- Dario Fertilio
- David Mamet
- Davide Coppo
- Eddie Gomez
- Edoardo Camurri
- Fabio Gambaro
- Francois Couperin
- Franklin Skeete
- i Giovanna Silva
- Joachim Kuhn
- Keynes
- Limonov
- Luca Crovi
- Luigi Mascheroni
- Marc Augé
- Marino Sinibaldi
- Marx
- Nando Vitale
- Oscar Pettiford
- Pagina3
- Pierre Schneider
- Roland Hanna
- Salvatore Cannavò
- Saul Steniberg
- Walter Siti
- Wilbur Smith
- Winton Kelly

Ancora grazie per questa rassegna.