di minima&moralia pubblicato 24 febbraio 2013 · Aggiungi un commento
Questa rubrica è in collaborazione con Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio3. minima&moralia seleziona e segnala gli articoli più significativi tra quelli letti ogni mattina in radio dai conduttori di Pagina 3 per offrire una panoramica su quello che è stato il dibattito culturale italiano nel corso della settimana. Il conduttore del mese di febbraio è Vittorio Giacopini. Un ringraziamento particolare a Radio3 e a Marino Sinibaldi. (Immagine: Ian McEwan.)
Lunedì 18 febbraio:
• Intervista a Marcello Ciccaglioni proprietario della casa editrice Arion. “Non è più il tempo di piccoli e medi librai”. Articolo di Malcom Pagani, Il Fatto Quotidiano, p. 14-15
• “A volte perdo la fede nel dio della letteratura”. Articolo di Ian McEwan, la Repubblica, p. 45
Categoria cultura · Tag Adrian Van Dis, Alessandra Iadicicco, Arion, Art Taylor, Attilio Giordano, Bud Powell, Giampaolo Ascolese, Herbie Nichols, Ian McEwan, James P. Johnson, Malcom Pagani, Marcello Ciccaglioni, Marco Tamini, Marino Sinibaldi, Massimo Moriconi, Meade ‘Lux’ Lewis, Michele Smargiassi, Mike Melillo, Nicola Lombardozzi, Pagina3, Paul Chambers, Piero Melati, Red Callender, Sciascia, Sergio Rizzo, Silvia Bernasconi, Uri Caine, Vincenzo Grienti, Vittorio Giacopini
di minima&moralia pubblicato 8 febbraio 2013 · 2 Commenti
Questa rubrica è in collaborazione con Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio3. Tutti i venerdì minima&moralia selezionerà gli articoli più significativi tra quelli letti ogni mattina in radio dai conduttori di Pagina 3 e ve li segnalerà. In questo modo cercheremo di offrire una panoramica su quello che è stato il dibattito culturale italiano nel corso della settimana. Il conduttore del mese di febbraio è Vittorio Giacopini. Un ringraziamento particolare a Radio3 e a Marino Sinibaldi.
Lunedì 4 febbraio:
• Altro che giovani schizzinosi, metà dei laureati cambia città. Con la valigia in mano per trovare lavoro. Articolo di Corrado Zunnino, la Repubblica, p. 21.
• Nascita e sviluppo della e-mail. Una chiocciolina che ha fatto storia. Articolo di Vincenzo Grienti su instoria.it
Categoria cultura · Tag Alessandro Zaccuri, Andrea Camilleri, Austin Kleon, Benny Green, Bud Powell, Carla Benedetti, Corrado Zunnino, Duke Ellington, Elmo Hope, Fabio Masi, Gershwin, Gino Martina, Giovanni Giovannetti, Hadjadj, Jacques Le Goff, Jason Moran, Khaled Fouad Allam, Lorenzo Fazzini, Marino Sinibaldi, Nino Materi, Paolo di Stefano, Pasolini, Ray Bryant, Vincenzo Grienti, Vittorio Giacopini
Commenti recenti