Torna Book Pride. Un estratto da “Le parole di mio padre” di Amaka Ethel Nwokorie

Nuovo appuntamento quest’anno a Milano Book Pride, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente. Si terrà dal 21 al 23 marzo presso il Superstudio Maxi (Via Moncucco, 35 – Metropolitana Linea M2 Famagosta) la manifestazione letteraria che da questo anno entra a far parte dei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino. In questa IX edizione […]

Editoria: nasce Ubagu press

Foto di Jonas Jacobsson su Unsplash È in arrivo una novità nel panorama italiano: Ubagu Press è un marchio editoriale che vuole esplorare, con uno sguardo curioso e aperto, gli ampi territori dei generi giallo, noir, thriller e true crime. Questo imprint nasce dalla recente alleanza tra le case editrici indipendenti 66thand2nd e nottetempo, che […]

Editoria: un nuovo polo tra Nottetempo e 66thand2nd

Una novità nel panorama editoriale italiano: Nottetempo e 66thand2nd, nati rispettivamente da 22 e 15 anni, uniscono le proprie forze in una gestione “orizzontale” e non “verticale”. Ovvero preferendo l’integrazione tra le diverse professionalità secondo un principio di conservazione e di maggiore efficienza. Insieme, questi due marchi portano sul mercato oltre cento titoli l’anno, che […]

La bolla

di Viola Valéry In una mattina benedetta dal sole, tendevo il copripiumino sul filo che attraversa il mio giardino, quando mi accorsi che al suo interno si era appallottolato qualcosa, forse una maglietta, in fondo a una delle estremità. Provai a tirarlo su dall’esterno facendolo uscire dal lato aperto, ma niente, quindi infilai tutto il […]

Nelle viscere della narrativa. Intervista a Stefano Pirone, fondatore di Pidgin Edizioni

di Mattia Grigolo La prima volta che ho visto Stefano è stato durante una di quelle grosse fiere di libri che tutti sappiamo. Sedeva dietro lo stand, quasi nascosto dai libri della casa editrice che ha fondato, da borse di tela con il logo in bold serigrafato sul fronte, da segnalibri. L’avevo sempre e solo […]

Quanto le parole e le immagini sono importanti: Questioni di un certo genere

(fonte immagine) Cose spiegate bene è la rivista di carta edita da Iperborea de “Il Post”, giornale online nato nel 2010. Ogni numero di Cose spiegate bene è dedicato a un argomento: il primo aveva come titolo A proposito di libri, il secondo, uscito verso la fine del 2021, è Questioni di un certo genere, […]

Parliamo di soldi. “L’editore presuntuoso” di Sandro Ferri

Parliamo di soldi: sembra questo il messaggio di fondo de L’editore presuntuoso di Sandro Ferri. Parliamo di libri, certo, di autori e autrici e ambizioni letterarie: ma con un occhio sempre al bilancio, ai conti, al fatturato. È un approccio, quello del cofondatore di Edizioni e/o e Europa Editions, decisamente pragmatico, di conseguenza abbastanza raro […]

Diario di un editore di fumetti #16

9 novembre 2020 Niente fumetti da valutare. Bambini a scuola, moglie a lavoro, io niente. Niente da scrivere o riscrivere, Lavinia?, nessuna riunione di Ottocervo stamattina, nessun post da seguire o da programmare, non c’è posta, mi resta solo il tifo per i like. I pinguini tattici nucleari nelle cuffie non portano buon umore. Dolore […]

UFO – Una piccola ricognizione su ciò che un tempo chiamavamo non fiction novel

Questo pezzo è uscito su Il Venerdì, che ringraziamo di Nicola Lagioia Uno dei libri più belli che ho letto ultimamente si intitola L’arte di legare le persone. L’autore è Paolo Milone, uno psichiatra di lungo corso che ha prestato servizio a Genova in un Centro di Salute Mentale e poi in un reparto di […]

L’epistolario di Truman Capote

Questo pezzo è uscito su Tuttolibri de La Stampa, che ringraziamo di Nicola Lagioia “Ovviamente ti prego di tener conto che non potrò propriamente finire il libro finché il caso non sarà giunto alla sua conclusione legale, o con l’esecuzione di Perry e Dick (la più probabile), o con la commutazione della pena (assai improbabile). […]