Ivo Saglietti. Un fotografo in cammino

Immagine: @courtesy Archivio Saglietti C’è un viaggio che inizia oggi 14 novembre a Genova, a palazzo Grillo, un viaggio all’indietro, un viaggio in un passato necessario per guardare al presente, e al futuro. Un viaggio a passo d’uomo in cui l’importante non è solo guardare ma anche vedere, e col vedere il sentire, conoscere, capire, […]

Sessantatasette anni di World Press Photo

Al primo piano del Palazzo Esposizioni a Roma in mostra la sessantasettesima edizione del World Press Photo: colpiscono non solo le foto esposte ma anche i movimenti delle visitatrici e dei visitatori. Sono tante le persone, tantissime, che si muovono molto lentamente di scatto in scatto, leggendo didascalie, spiegazioni, andando da una immagine all’altra, accendendo […]

Mai più senza Hilde Lotz Bauer. La mostra dedicata alla fotografa a Roma

(foto di Anna Toscano) In tre stanze del Museo di Roma in Trastevere fino al 5 maggio una mostra piccola ma grandissima, di una bellezza artistica e documentale di ampio valore: Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer”. Si tratta di immagini mai esposte prima insieme, quasi tutte di piccolo e […]

Sulla luna non c’è niente: Bianciardi in mostra

Raccontare Luciano Bianciardi, per chi lo ha letto, per chi ha provato a capirlo, per chi si è sentito precario e insofferente dentro le sue pagine, può essere un’operazione complessa. E mastodontica. Come osserva giustamente Gian Paolo Serino in Luciano Bianciardi. Il precario esistenziale (ed. Clichy, 2015), “Il vero dramma di Luciano Bianciardi è di […]

Una visione della figura umana per immagini: “Corps à corps”

Fotografie dell’autrice. “Corps à corps”, a Parigi al quinto piano del Centre Pompidou fino al 25 marzo, è una esposizione che raccoglie 500 opere tra fotografie e documenti, circa 120 fotografi contemporanei e non, e che mette al centro del discorso la figura umana. Nasce dall’incontro di due eccezionali fondi fotografici, quello del Museé national […]

Polvere, corpo e fotografia. La mostra di Joan Fontcuberta a Venezia

Immagine: Joan Fontcuberta. Cultura di polvere, installation view, Museo Fortuny. La mostra chiude il 10 marzo 2024. Quando si alza il sipario sulla fotografia, nella maggior parte dei casi è il soggetto a catalizzare sguardo e pensiero. Posa, atmosfera, tecnica di ripresa, obiettivo, tempo di esposizione contribuiscono a delineare un perimetro visivo entro il quale […]

Viaggio tra le fotografe in mostra

(fonte immagine) Da qualche mese l’Italia è costellata di mostre di fotografe, itineranti o meno, che si susseguono in diverse città, in palazzi sontuosi o sale essenziali, teatri, università. Dopo un viaggio di un paio di mesi per visitarle mi sono accorta che, lasciando le città che le ospitavano, mi portavo dietro occhi, occhi di […]

La realtà oltre l’immagine. La Polaroid tra unicità e identità

(fonte immagine) di Alberto Trentin Cosa può dire, in un’epoca iperdigitalizzata come la nostra, la mostra dedicata a Casa Susanna, a cura di Isabelle Bonnet e Sophie Hackett (Arles, Espace Van Gogh, dal 3 Luglio al 24 Settembre 2023)? Cosa possono aiutarci a capire 340 Polaroid amatoriali vecchie di decenni sul rapporto tra realtà e […]

Kwame Brathwaite e i suoi scatti “neri e belli”

Pubblichiamo un pezzo uscito sul Venerdì, che ringraziamo. Kwame Brathwaite abita a New York, in un appartamento al confine tra Harlem e Spanish Harlem, a una manciata di strade da dove temporaneamente abito anch’io. Ma il fotografo oggi ha 84 anni e non rilascia più interviste. Così le sue foto, dall’altra parte di Central Park, parlano […]

Gli attraversamenti di Lisetta Carmi

(fonte immagine) Lisetta Carmi lascia un modo di intersecare la realtà, di attraversarla impigliandosi da tutte le parti, di viverla vivendo del suo respiro, di guardarla andandoci dentro, di donarla senza mai smettere di amarla. Nel momento della sua crescita, nel periodo in cui molte domande le si affacciano da un mondo spesso frastornante, Lisetta […]