Oltre i cahiers de doléances. Una proposta per provare a cambiare la scuola
Movimenti, cantieri, manifesti. O anche, recentemente: Stati generali. Nel corso degli anni più volte e da vari soggetti è stato espresso il proposito di cambiare il sistema dell’istruzione pubblica dalle sue fondamenta. Nel frattempo, alcune questioni di fondo sono rimaste le stesse
La farfalla elettrica – Loie Fuller, Luce e movimento, storia di un’autodidatta luminosa
Si è concluso Alla fine della città, il festival romano ideato dall’associazione Ti con Zero, che interpreta il contemporaneo ed esplora percorsi urbani ed extraurbani attraverso passeggiate e appuntamenti culturali. A chiudere la rassegna La farfalla elettrica, un itinerario tra danza e letteratura curato da Rossella Battisti, redattrice de l’Unità, critica di danza e teatro, […]
Valentina Della Seta e Mario Desiati: un dialogo su “Le ore piene” e “Spatriati”
Pubblichiamo un dialogo tra Mario Desiati e Valentina Della Seta, in libreria rispettivamente con Spatriati (Einaudi) e Le ore piene (Marsilio), uscito in una versione differente su D di Repubblica. Photo by Maru Lombardo on Unsplash Mario Conosco Valentina attraverso il suo romanzo alla fine dello scorso mese di aprile. Visto alcuni temi comuni tra […]
Questo è domani, tra la cultura (e la rabbia) nel Regno Unito nel 1956-67
di Simone Bachechi Questo è domani, Gioventù, cultura e rabbia nel regno unito 1956 – 1967 di Silvia Albertazzi è la penultima uscita in ordine cronologico (novembre 2020) della collana di saggistica della piccola e indipendente casa editrice con sede a Lissone (MB), anzi del “progetto indipendente più ampio della sola casa editrice”, come recita […]
Il ricordo e la memoria – e una risposta di Kate Elizabeth Russel
Questo pezzo è uscito sul quotidiano Domani, che ringraziamo. di Chiara Tagliaferri 15 Ottobre 2017: Alyssa Milano, attrice, twitta “if you’ve been sexually harassed or assaulted write me too as a reply to this tweet”. Alla fine della giornata i tweet che contengono la parola “me too” sono 200.000, dopo due giorni 500.000. In ventiquattro […]
Il Natale di Gianni Rodari
di Vanessa Roghi Un fantasma si aggira per gli uffici romani in questo scorcio di 2020, il fantasma di Gianni Rodari, di rosso vestito, un po’ Babbo natale, con i suoi 100 anni ben portati, a ispirare impiegati e addirittura ministri, con qualcuna delle sue rime da inviare insieme agli auguri, ché di versi sul […]
Commenti recenti