Il verbo cacciare
Foto di Hannah Troupe su Unsplash di Laura Scaramozzino La notte in cui trovammo Amelia, in un angolo del giardino, era grande come un gatto. Mio padre si rannicchiò e l’annusò a distanza. «Sarà fuggita dal parco zoologico». Io, piccola e saccente, lo strattonai e dissi: «Non ce gli hanno mica i felini, papà». Lui […]
Quando il tempo si è fatto casa
di Valerio Valentini Il cielo su Roma, quella mattina, aveva il tenue colore della speranza appena nata, un azzurro incerto ma promettente, simile a quello che si stende sui volti dei bambini quando ancora non conoscono il dolore. L’aria, insolitamente limpida per una città ancora ferita, sembrava essersi fatta spazio tra le crepe dei palazzi […]
Il gioco dell’acqua
Foto di Justine Camacho su Unsplash di Antonio Potenza Queste sono le ultime cose, scriveva. A una a una scompaiono e non ritornano più. Posso raccontarti di quelle che ho visto, di quelle che non esistono più, ma temo di non averne il tempo. Tutto sta accadendo così velocemente ora, che non riesco a tenervi […]
“Dal bosco”: un racconto inedito di Chiara Guerri
Pubblichiamo, ringraziando l’autrice, un racconto inedito di Chiara Guerri, “Dal bosco”.
Dalla Francia arrivano sempre cose buone
Foto di Natalie Grainger su Unsplash di Laura Scaramozzino L’uomo si sfrega la base del collo. Il freddo è una raggiera che diparte dalla fronte e si disperde nella luce artificiale del soggiorno. Si abbandona contro lo schienale del divano. Sotto le dita, il tessuto vinilico si sbriciola e gli rimane appiccicato ai polpastrelli. Afferra […]
Il cinema e Milano
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un racconto tratto da Milano’s Movie. Sapessi come è strano fare cinema a Milano, a cura di Gianni Biondillo, uscito per About cities. Da milanese trapiantato in tarda età a Roma, dove lavoro per un mercato internazionale dell’audiovisivo, non posso che confermare il luogo comune secondo cui il cinema italiano […]
Su Inverness di Monica Pareschi
di Paolo Landi I racconti di Julio Cortàzar raccolti in Bestiario li ricordo uno per uno, nonostante abbia letto e riletto quel libro trent’anni fa. Quelli di Inès Cagnati, I pipistrelli, li ho presenti perché sono una lettura recente. Ho iniziato Inverness, di Monica Pareschi (Polidoro, 2024) con in testa la perfezione di quei due esempi: […]
Il povero Jury Fussi
di Luca Tosi Una mattina nuvolosissima di novembre, Jury Fussi era salito su un treno partente da Santarcangelo di Romagna con l’obiettivo di giungere in Liguria, precisamente ad Alassio. Per guadagnarsi la destinazione aveva però dovuto cambiare tre treni, due regionali e un intercity. Durante il viaggio aveva molto osservato il paesaggio scorrere sul finestrino, […]
Tourists go home
testo e foto di Giuliana Zeppegno Sfumò le vongole col vino bianco e se ne versò mezzo bicchiere. Mentre cucinava, scuoteva la testa al ritmo della musica che gli auricolari le rovesciavano dentro le orecchie. Prezzemolo tagliato fine. Uno spicchio d’aglio. Let’s go dancing, ohohoh. La sua coinquilina era uscita in cerca di ghiaccio. Senza […]
Caffè Mektoub
Foto di Chris Carzoli su Unsplash di Fosca Navarra È difficile rispondere a una domanda del genere, forse perché a prescindere dalla volontà la memoria tende a sbarazzarsi dei pesi maggiori. E a mio parere i ricordi di cui ci vergogniamo sono quelli che pesano di più. Nello sgabuzzino della mia mente, c’è questa immagine […]
Commenti recenti