Il mostro e i vermi dello scandalo. L’inscindibilità di arte e vita in Mary Shelley
(fonte immagine) Un sepolcro come carta muta di un’esistenza. Per narrare la fusione di scrittura e vita in Mary Shelley, Esther Cross parte dal racconto di una tomba che oltre ad accogliere quel che resta della scrittrice e dei suoi genitori, dell’ultimo figlio e della nuora, racchiude anche i ciuffi di capelli dei figli morti […]
Il mio amico novecentista – In memoria di Francesco Maria Biscione
(fonte immagine) di Ludovico Cantisani Interagire con Francesco Biscione ti metteva ogni volta faccia a faccia con la questione della sottile differenza che corre tra l’impressione e l’espressione. Curatore nel 1993 della prima pubblicazione ed edizione critica del Memoriale di Aldo Moro fortunosamente rinvenuto a Milano nel covo brigatista di via Monte Nevoso, Francesco Biscione […]
6 luglio: un ricordo di William Faulkner
di Adele Errico “Se deve esserci il dolore, esso non sia che pioggia,/e solo dolore squillante per il piacere di soffrire,/se questi boschi verdi sognano di risvegliarsi/nel mio cuore,/se io mi risvegliassi./Ma io dormirò, perché come potrà esistere la morte/finché affonderò come un albero in queste azzurre colline/assopite sopra di me? Anche quando sarò morto,/questa […]
Oates a pezzi
Dopo aver letto per molti anni Joyce Carol Oates, averla studiata e amata, non si è ancora stanchi, perché offre sempre qualche nuovo spunto, e nuovi elementi di riflessione circa le potenzialità della sua scrittura e della scrittura in generale. Il talento dell’autrice americana è pressoché sconfinato ed è rinnovabile come le fonti di energia […]
Un pazzo si aggira in questo romanzo: Darl Bundren in Mentre morivo di William Faulkner
di Adele Errico Cinque personaggi di un romanzo si muovono tetri e silenziosi come ombre su un carretto sventurato che va dalla campagna alla città, trasportando per dieci giorni una bara. La bara contiene Addie Bundren, madre di quattro di loro e moglie del quinto. Jewel, Darl, Dewey Dell e Vardaman sono i suoi figli, […]
Mai più senza Hilde Lotz Bauer. La mostra dedicata alla fotografa a Roma
(foto di Anna Toscano) In tre stanze del Museo di Roma in Trastevere fino al 5 maggio una mostra piccola ma grandissima, di una bellezza artistica e documentale di ampio valore: Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer”. Si tratta di immagini mai esposte prima insieme, quasi tutte di piccolo e […]
Perché amiamo Catherine Deneuve
di Silvia Ingusci Nostra Signora della Borghesia Catherine Fabienne Deneuve, al secolo Dorléac, ha compiuto ottant’anni ed è ancora la più grande star francese. E per francese s’intende non una mera provenienza geografica, ma quell’inesprimibile complesso di suggestioni estetiche e posture intellettuali che è alla base di un’attitudine, se mai davvero codificata, almeno istintivamente riconoscibile […]
Immagini di Carlo Levi
Pubblichiamo due articoli su Carlo Levi usciti sulla Gazzetta del Mezzogiorno, che ringraziamo (fonte immagine). Nella primavera del 1947 Carlo Levi e Ferruccio Parri arrivarono a New York su invito della Società americana per le relazioni culturali con l’Italia. Cristo si è fermato a Eboli era uscito da due anni, così come due anni prima, […]
Nell’epopea di Werner Herzog, alla ricerca della verità estatica
Pubblichiamo un pezzo uscito su Linus, che ringraziamo. Monaco, metà anni cinquanta, quartiere Schwabing, affollato di artisti, o aspiranti tali. In una pensioncina di Elisabethstraße, gestita da una signora dalla chioma arancione e da smanie mecenatesche, la situazione è tesa: il bagno è occupato da due giorni. Dentro, da quarantotto ore, si sentono urla belluine […]
Dentro Marilyn
Pubblichiamo un pezzo uscito su Linus ad agosto 2022, ringraziando la rivista. Nevada, estate infuocata del 1960. Inquadrata in campo lunghissimo, stretta tra il bianco accecante del deserto, il profilo dei monti e le nuvolacce nere, c’è una donna, testolina bionda e camicetta bianca. Sembra un giglio, germogliato insensatamente dall’aridità che la circonda. È Marilyn […]
Commenti recenti