Nuova letteratura fantastica. “Il grido” di Luciano Funetta

redd-angelo-70553-unsplash

È più facile confezionare un’utopia che un’apocalisse? Emil Cioran se lo chiedeva nel 1960, dalle pagine di un testo, Storia e utopia, in cui faceva a pezzi un immaginario (e un modo di pensare) già in pensione, di fatto, da mezzo secolo. «Le sole utopie leggibili», scriveva, «sono quelle false, quelle che, scritte per gioco, divertimento o misantropia, prefigurano o evocano i Viaggi di Gulliver, bibbia dell’uomo disingannato, quintessenza di visioni non chimeriche, utopia senza speranza. Con i suoi sarcasmi, Swift ha smaliziato un genere fino al punto di distruggerlo». Dalle macerie sorgono Metropolis, lo Stato Unico di Zamjatin, l’Oceania di Orwell, la Galaad di Atwood. Città, Stati, continenti, non-luoghi del futuro che esasperano i connotati di skyline già scricchiolanti, panorami avvolti dalla nebbia.

Il futuro, nel Novecento letterario, è sempre stato angoscia. E il Duemila è cominciato con, direbbe Cioran, un’apocalisse ben confezionata: poche ore di realtà che sembrano un film di Roland Emmerich: schianti, fiamme, lo skyline deturpato. Morta la paura del totalitarismo comincia quella delle teocrazie, poi della catastrofe energetica, poi della corruzione di un mondo ipertecnologico. È lo zenit narrativo dei timori.

L’Italia ha fatto il suo. Da Emilio Salgari a Guido Morselli, da Stefano Benni a Laura Pugno, fino a Un attimo prima di Fabio Deotto, il futuro è stato il Vorrei-ma-non-posso, o forse il Possiamo-in-pochi, della nostra letteratura. Perché si sa, l’Italia è il passato per eccellenza: rovine, sepolture, decadenza, nostalgia. Le poche decine di eccezioni sono accomunate dal potere simile a quello che Cioran attribuisce a Swift, ma meno distruttivo: sbertucciare un genere, saccheggiarlo e poi andare oltre, lasciando la porta aperta per future incursioni.

Tra queste eccezioni corsare si può da poco annoverare Luciano Funetta. Poco più di trent’anni, un primo romanzo, Dalle rovine (Tunué), nella dozzina dello Strega 2016, un secondo, Il grido, appena uscito per Chiarelettere. Ciò che scrive si circonda di un’indeterminatezza suadente e oscura che stride se accostata al nome della casa editrice che oggi lo pubblica, ma che interpreta benissimo quello della collana che Il grido inaugura: Altrove, curata da Michele Vaccari: sguardi, più o meno distorti, su un futuro che parla italiano.

In estrema sintesi, visto che nel caso di Funetta sgranare le trame può essere inutile: la sua opera seconda, storia della derelitta Lena Morse tra luci interiori e ombre esteriori, è un romanzo sorprendentemente rigoroso, che sa parlare di allucinazioni senza essere allucinato. E non perché l’autore, incendiario emergente, sia già diventato pompiere. Anzi, Funetta sta radicalizzando il suo immaginario.

Il grido, 165 pagine di espressionismo alto, non rinuncia a riferimenti che rimandano al, diciamo, pulp, al B-qualcosa, a quella linea metropolitana lunga un secolo che con disinvoltura riuniva l’Europa prima e le Americhe poi sotto la bandiera unica del godimento e della (vera) libertà espressiva: corpi, pericolo, sesso, paura, fantasia. A volte droghe, a volte crimini, di certo bar ai confini del mondo. Non ci sarà il porno, stavolta, o lo snuff, né il grottesco-impersonale che incendiava Dalle rovine, ma la storia di Lena è un fumettone che regala allucinazioni sincere – nel senso che non sembrano ragionate, ma viste davvero. Luciano Funetta, c’è poco da fare, in questo è un vero talento, e se piace può diventare (qualora non lo fosse già) un autore ben oltre il da tenere d’occhio, ma direttamente di riferimento: è giovane, citazionista, ha infiniti ettari edificabili di fantasia e una spigliatezza tutta sua nel raccontare l’unica cosa che, come la classe e più dell’amore, non annoia mai: l’inquietudine. La quale, come ormai si sa, se scagliata nei non-luoghi e nei non-tempi, vive uno stato di grazia.

Ma attenzione, sbaglia chi la chiama distopia. Il nucleo di questo romanzo non è ciò che l’ambientazione denuncia, come accade invece in Margaret Atwood o, per fare un esempio recente e italiano, in Di ferro e d’acciaio di Laura Pariani (NN), dove non esiste una vera separazione tra il problema e lo scenario. Il grido racconta la storia e la mente di Lena, cresciuta in un ou-topos ricco di elementi distopici che la influenzano intimamente, ma non politicamente. Ciò non significa che Funetta non segnali qualcosa, o che si serva del marcio solo per insozzare ad arte la scenografia. Il mondo che immagina è un disastro deprimente, ripreso dalla prospettiva di un nugolo di reietti, perennemente sbronzi (di Malthus o di Bruges) nel cuore di una città in cui i mezzi pubblici non esistono, sulle rotaie abbandonate riposano i Dormienti, scarti tra gli scarti, e la morte ha deposto il sesso dal suo trono di priorità internettiana: il massimo del brivido, acceso il pc, lo provi fissando via webcam la tomba dei tuoi cari, per gentile concessione del Portale Municipale. La vera sepoltura, però, chissà se esiste.

Il grido è un campo minato di allegorie e, si è detto, citazioni. Le prime sono il biglietto di commiato, più che da visita, di Funetta, che già in Dalle rovine investiva il lettore con un finale deflagrante in cui plot e significato facevano a cazzotti, con la trama che perdeva al primo round. Qui si ripete il disegno dell’individuo sopraffatto dall’annientamento, dall’autodistruzione, da una monsterball di pulsioni soppresse o messe in stand-by, ma la forma con cui questa sopraffazione si presenta (un tornado composto di voci e angosce e spiragli di passato) non azzoppa l’intreccio: è dalle prime pagine che si aspettano al varco i fantasmi di Lena, tutto il resto è un fondale verso cui rivolgere più apprezzamento che vera attenzione.

La linea del presente, ne Il grido, è un countdown per il ritorno all’oblio provato nell’Orto, questa Narnia oppiacea che ospita le suggestioni fatte personaggio di uno che, si vede, legge con la fame di una mietitrebbia: Mircea, Simone, Atomo, Lucillo. E poi Mendel: un’anima vegetale che parla in grassetto e riassume in sé il lungo cammino degli orrori letterari che riguardano uomini e piante: da Polidoro e Pier della Vigna, trasformati in alberi/arbusti che sanguinano, all’Area X di Jeff VanderMeer – con cui Funetta condivide, indirettamente, il nome Lena, scelto anche per la protagonista della trasposizione filmica di Annientamento.

Mendel. A partire dal nome, chiarisce l’attitudine fantastica e divertita dell’autore, che gioca coi personaggi (che ok, sono brutti, sporchi e segnati) come si fa coi pupazzi, inventando una mitologia a scadenza. Né più e né meno che il negativo di un sistema X-Men: emarginati con un nome che rimanda ad altro (Ciclope, Banshee, Fenice), fisicamente riconoscibili, tormentati dal passato e pieni di cicatrici. Non strabuzzi gli occhi chi, parlando di Funetta, cita solo materia nobile, Lovecraft, Poe e Bolaño: se questo ragazzo piace e sa come trarre ispirazione, è anche perché ama gli scarti. La Lena orfana visionaria che legge i fumetti di John Morghen (!) non è così distante da un’altra donna delle pulizie, la protagonista muta, sfregiata e con la libido alle stelle di La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro: l’immaginario che le ha partorite è simile, una valanga famelica di letteratura e giornaletti, ben filtrati dalla scelta del turbamento come tema predominante. Tutte figlie di Alice e Gregor Samsa, sì, ma pure di Cenerentola e Satanik.

Su tutto regna un senso di equilibrio, in questo secondo (e già riconoscibile) Funetta. Pretende l’accettazione del caos e sbarra i cancelli a metodi di lettura che non siano pura immersione, ma offre più di quanto chiede: una fantasia rigogliosa, soggetta a un continuo rinnovamento, e uno strato di coolness, o se proprio vogliamo figaggine, che somiglia alla bellezza di certe liceali da erotico anni ‘70: malcelata, o inconsapevole, ma (basta sciogliere i capelli e togliersi gli occhiali tartarugati) pronta a esplodere.

Aggiungi un commento