La memoria (digitale) di Pieve Santo Stefano
Pubblichiamo un pezzo uscito sul Mattino, che ringraziamo. Nella piazza di un piccolo paese toscano, Pieve Santo Stefano, c’è una porta di legno dogato che è quasi sempre aperta, facendo viaggiare nel passato e al contempo accedere al futuro. Oltre quella porta è custodito uno scrigno speciale con le voci e le storie di diecimila […]
Un estratto da “Tutti i colori del rosso”: la parabola di Tony Blair
Pubblichiamo un estratto dal libro Tutti i colori del rosso (Feltrinelli, 2024) di Gabriele Santoro, con introduzione di Massimiliano Tarantino e postfazione di Giorgia Serughetti. Tutti i colori del rosso è un viaggio nella storia della sinistra europea e mondiale, che riflette e indaga l’attualità politica italiana, internazionale e le sfide poste dal disordine globale […]
Una mappa per Roma: i luoghi da scoprire raccontati da Gabriele Santoro
Foto Credit (c) Stefano Dal Pozzolo / Contrasto. Se le dimensioni della fisica sono spazio e tempo, si fa presto a capire il carattere unico di Roma. Estesa, distesa e aggrovigliata su una superficie enorme, a cui bisognerebbe aggiungere l’universo nascosto sottoterra; e poi, a dar retta alla tradizione, avrebbe 2775 anni. Capire questo mostro […]
Salvare le grandi foreste per salvare il pianeta
Photo by Geran de Klerk on Unsplash Pubblichiamo un articolo uscito sul Messaggero, che ringraziamo. È difficile riparare le cose e in alcuni casi sono perse per sempre. Salvaguardare dal disboscamento le foreste antiche e con esse l’ecosistema complesso, denso e interconnesso che le anima è la principale urgenza per il futuro del pianeta. Per […]
Il Mago di Riga. Intervista a Giorgio Fontana
Pubblichiamo un’intervista uscita sul Messaggero, che ringraziamo. Boris Spasskij lo chiamava il Messia degli scacchi. A trent’anni dalla morte, il fuoco della vita di Michail «Miša» Tal’, acceso fino all’ultima mossa, continua ad ardere come il suo talento precoce, irriverente e geniale a essere narrato. Prima di Kasparov è stato il più giovane campione del […]
Mafia e memoria. Ritorno a Palermo
(fonte immagine). «Alla notizia della strage scappai in Questura. La sera del 23 maggio 1992, tornando a casa, trovai una fila di persone davanti al portone che mi sorprese. I palermitani si erano assuefatti alla violenza mafiosa. Quel giorno s’indignarono e qualcosa iniziò a cambiare. I funerali di mio marito, Antonio Montinaro, Giovanni Falcone, Francesca […]
Il declino del sogno sudafricano. Intervista a Damon Galgut
Pubblichiamo un’intervista uscita sul Messaggero, che ringraziamo. «Mandela resterà un gigante nella storia del Sudafrica. La sua promessa di un Paese nuovo è stata però tradita. Nulla può essere comparato all’apartheid, ma nessuno avverte più gli ideali di radicale trasformazione della società che erano concreti e di fronte a noi nel 1994». Le parole dello […]
Breaking Free, storie dalla Bosnia
Pubblichiamo la versione estesa di un articolo apparso originariamente sul Messaggero. Immagine: Ajna e Sabina, dalla mostra “Breaking Free” nata dagli attivisti dell’associazione Forgotten Children of War (Zaboravljena djeca rata)/Sakher Almonem. È tarda sera a Srebrenica, quando, dopo un viaggio faticoso, Ajna Jusić scarta con cura gli involucri che proteggono delle fotografie preziose per l’allestimento […]
Chi era Václav Havel: intervista a Jáchym Topol
Pubblichiamo un pezzo uscito sul Messaggero, che ringraziamo. «Prendo soltanto le parti della verità contro la menzogna, dell’intelligenza contro l’assurdo, della giustizia contro l’ingiustizia». Václav Havel, ultimo Presidente della Cecoslovacchia e primo della Repubblica Ceca, non nutriva l’ambizione di diventare un politico, un rivoluzionario o un dissidente di professione. Era un intellettuale, un artista che […]
Sarajevo, oggi
Pubblichiamo un pezzo uscito sul Messaggero, che ringraziamo. «Sarajevo traccia una linea rara di contatto tra Oriente e Occidente. Le differenze che l’animano sono il suo tesoro più grande ed è il volto multiculturale che siamo orgogliosi di mostrare al mondo». La trentenne Benjamina Karić è la sindaca, in carica dallo scorso aprile, più giovane […]
Commenti recenti