Malattia
di Marco Mantello Gli esperti hanno scoperto una malattia che non causa problemi al cuore si manifesta in condizioni stabili di benessere fisico e sanità mentale il solo sintomo conosciuto è la felicità ma sovente è associata con la bellezza e un feroce desiderio di libertà Non esiste ancora un farmaco per curarla profilassi testate […]
Carla Marx, una poesia di Marco Mantello
di Marco Mantello …quando una società è strutturata sulla forza della sua organizzazione, e sui rilievi statistici della tua debolezza come singolo, manifestata o oggettivamente tale, in base a parametri non stabiliti da te ma dallo stesso sistema organizzativo… …quando una società mai colpevole decide a incentivi che sei debole e si premura di darti […]
Grifonville, un racconto di Marco Mantello
Un racconto sul G8 di Genova uscito nel 2003 sul numero 25 di Nuovi Argomenti. **** Grifonville di Marco Mantello Per Romano e Daniél, testimoni di Genova. 1.Sembra proprio una forma di amore ripensare il lungomare come fosse una prigione di parole. Chi si aspetta che qui si diventi qualche cosa da mettere […]
I mondi paralleli
di Marco Mantello Cari lettori, oggi vi offro in sacrificio l´incipit del quarto romanzo del mio ciclo di sei. La società europea comincia a scoprire il Lone Wolf Terrorism, e sembra percepirlo come qualcosa di staccato dalla sua organizzazione, dalle sue percezioni di un´identità culturale, dalla sua struttura economica, dai suoi sistemi educativi. Fantasmi singoli […]
Gesuiti
di Marco Mantello Cari lettori, oggi vi propongo un brano risalente al 2012-2013, e tratto da “Le cose visibili” (2014 ca.), uno tre dei romanzi che ho finito di scrivere, e che compongono un ciclo di sei libri a cui lavoro da sette anni. Nel testo qui su minima ho cambiato i nomi di qualche […]
Glossario minimo sul “fine vita”
di Marco Mantello Cari lettori abituali di questo sito, Cari operatori culturali e giornalisti uniti dalla religione dei motori di ricerca, Certe letture online possono uccidere e me ne rendo conto, ma su alcuni profili del “fine vita” occorre essere consapevoli delle distinzioni di temi e problemi e quindi farsi delle idee, specie se si […]
Le parole
di Marco Mantello Quando le parole brillano come posate sopra i tavoli di un ristorante e sono sempre le due e un quarto e là fuori, invariabilmente, splende il sole se non è proprio un infarto sono comunque problemi di cuore La morale impersonata da una dieta universale da una porta spalancata osserva che al […]
Le chiavi di casa
di Marco Mantello Me la ricordo come fosse oggi la prima volta che ricevetti le chiavi di casa. Avevo nove anni e il consiglio di famiglia fu occupato per intero dalla cerimonia di investitura. Stavo in ginocchio sotto la tovaglia con un elmo di cartone e una spada di compensato e una croce rossa pennarellata […]
Tatiana Melchiorri
di Marco Mantello Il 12 febbraio del 1984.C’è un negozio dietro largo Argentina si chiama La chiave. Era un sabato e Giordi cercava un orecchino bianco per la sua ragazza. Quel giorno stava in motorino con Biagio, un suo compagno di classe e andavano a velocità normale. Biagio era biondo, alto, sul modo di pensare […]
Matteo Pertini
Sul finire degli anni ´90 a Roma avevo scritto una poesia sul tema dei Risvegli, insieme a altri componimenti più brevi a sfondo memorie universitarie di uno stanziale. Coi soliti vent´anni di ritardo, è poi arrivato Matteo Pertini.
Commenti recenti